Your value is more than your debts
AZIONE COMPORTAMENALE DI
PAOLA FIORIDO
A CURA DI GRACE ZANOTTO
Dal 7 Marzo 
 al 7 Aprile 2013
   Vernissage Giovedì 7 Marzo dalle 
 
                ore 18.30 Cocktail ASTORIA vini e Risaia Tenuta SAN GIOVANNI dona Riso Bianco e Nero
Special event con Philippe Daverio  
 ..e molti altri in   
   
"Prove di Lezioni d'indisciplina" Domenica 10 Marzo 2013 
                
                
Per appuntamenti: 328.71.41.308
  Omaggio ad Equitalia  
Non salveremo lo stato con le vostre multe ma con il nostro lavoro 
Philippe Daverio  
  
Nella nostra società l'uomo è immerso nel meccanismo di creare debiti e lavorare per essi: il debito dell' istruzione, del costo della vita, dei mezzi pubblici, della sanità, dei beni superflui ecc. Per il disegno progettato dal consumismo tu vali quanto il tuo debito.
Rispettare le regole imposte da un sistema sostanzialmente punitivo vorrebbe dire accettare il suicidio della propria identità. La verità si confonde leggibile tra le righe, perché ripianare i debiti altrui e i propri debiti dovrebbe essere una priorità per le nostre vite? 
 
L'azione comportamentale "Tu vali di più del tuo debito" diventa la risposta risolutiva con stravolgimento delle regole. Prendiamo in considerazione la sanzione pecuniaria conosciuta in Italia in modo popolare come "multa": ho collezionato un numero indefinito di multe dal momento stesso in cui ho raggiunto la maggior età; in quanto artista sono pronta a mettere la mia firma d'autrice sulle ammende stesse che assumono pertanto la trasmutazione di prodotto artistico. Il valore stabilito dagli enti statali riguardo le mie ammende viene pertanto annullato e tutt'al più aumentato dalle regole del mercato dell'arte; il mio debito vale nettamente di più del valore legale stabilito in quanto il mio debito stesso è un'operazione artistica.
	
E' consigliabile allo Stato un pignoramento delle multe autografate con possibilità di venderle a un'asta pubblica. 
Invito coloro che non accettano il sadismo del sistema a presentarsi nella sede della galleria Famiglia Margini con relative multe, che verranno firmate a titolo benefico per salvare l'umanità da se stessa. 
Paola Fiorido 
Arte e non solo
 Lezioni di Indisciplina  pensiero e gesto nell'arte e nell'economia www.lezionidiindisciplina.com 
(1) perché lo Stato deve far pagare l'errore dei cittadini colpendoli con una pena in denaro?; (2) perché lo Stato si riduce ad avere a disposizione, per ravvedere o punire il cittadino, i due soli strumenti della pena detentiva e o di quella pecuniaria?; (3) perché ridurre tutto al numero dei giorni di prigione o al numero di euro da pagare per rimediare all'errore, reale o supposto che sia?
è chiaro che il tema del valore - complesso, profondo, quasi insondabile e comunque filosoficamente aperto al contributo e alla chiave interpretativa di ognuno nell'ambito di un dibattito teoricamente e praticamente inesauribile - viene così svilito e immiserito a un rapporto di dare - avere inscatolato in una contabilità poverissima (che tra l'altro crea problemi sia a chi deve incassare sia a chi deve sborsare). non c'è dubbio che diventi urgente trovare nuovi strumenti di "aggiustamento" di questi rapporti. In economia il pensiero è azione, e così anche nell'arte. Perché non cercare di rinvenire nell'arte del gesto una possibile soluzione? 
Pierangelo Dacrema
 
 
Come vecchie papere utili per dissuadere chi presto si annuncerà'.
No privacy, qui, nella società avanzata che ha bisogno solo di discrezionalità a difesa degli sfortunati e del debole di turno affidandosi a Tecnologiche sentinelle... e sopravvivere. 
Running Mannarelli 
La multa e' una mutanda. 
una mutanda sporca 
Porca l'orca 
La multa e' l'orca assassina 
Puzza al presente 
di un deficente 
che l'ha affibiata prima. 
Andrea G Pinkettz 
Fine
is
Fine
Andrea Carlo Cappi 
"Il debito è dogma. La trasposizione contemporanea del senso di colpa religioso.
Appropriandosi delle multe, Fiorido ne trasmuta il valore attraverso un processo alchemico-artistico." 
Grace Zanotto
 
				
 
       
        
